• Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

IL RITORNO DELLA BOASERIE - PANNELLO DECORATIVO

Il maggior uso delle boiseries risale alla Francia del XVII e XVIII secolo per decorare gli interni;

a dimostrazione di ciò, la Reggia di Versailles presenta molte di questi ornamenti. Utilizzate per abbellire pareti, armadi e porte ricreando uno stile lussuoso ed elegante, rappresentano tutt'ora un completamento d'arredo dalle svariate funzionalità:
protezione dei muri;
- celare porte o armadi contenitori creando continuità delle pareti;
- isolamento termico in inverno e in estate;

- coprire difetti murari come crepe o buchi.
Oggi all'utilizzo del 
legno si sono aggiunti materiali come il gesso ceramico, il bamboo e il metallo.


IN CUCINA
Alla loro funzione decorativa si unisce la funzionalità;
boaserie utilizzata come parete attrezzata con mensole, porta bicchieri e vasi per piante aromatiche integrati direttamente sui pannelli:
tutto lo spazio disponibile usato in ogni suo centimetro!


NEL LIVING
La boaserie viene usata come fondo decorativo su cui sono inseriti pensili e mensole oppure come parete decorata con la funzione di impreziosire e donare eleganza all'intero ambiente:
- VERNICIATA per adattarsi al progetto cromatico dell'arredo;

- MODULARE per un effetto 3D
- DOGHETTATA


IN BAGNO - un'alternativa alle piastrelle

Molteplicità di vantaggi:
- funzione termo e fono isolante

- idrorepellente grazie a trattamenti appositi
- facilità di pulizia rispetto alla parete

- fungere da ripostiglio